Pubblicazioni
Pubblicazioni
- Stallone V., Convertini A., Grattagliano I., Bianchi F.P., Tafuri S. (2019). “Valutazione della genitorialità e psicopatologia. Studio casistico su strutture consultori ali della Regione Puglia”. Psicopuglia, dicembre, pp. 62-75.
- Stallone V., Grattagliano I., Pace V., Lavorato E., Righetti G. (2019). “Soggetti affetti da disforia di genere, vittime ed autori di violenze: uno studio casistico”. Psicopuglia, dicembre, pp. 50-61.
- Grattagliano I., Craig F., Lisi A., Pierri G., Stallone V., Margari L., Lecce L., Lafortezza E., Pinto F.,Pisani R., Zagaria G., Tangari D., Margari F. (2018). "Awareness of the offense and perception of the victim among juvenile sex offenders". La Clinica Terapeutica n.4, pp. e155-e164.
- Margari F., Lecce P.A., Craig F., Lafortezza M.E., Lisi F., Pinto F., Stallone V., Pierri G., Pisani R., Zagaria G., Margari L., Grattagliano I. (2015) . "Juvenile Sexual Offenders: personality profile, coping styles and parental care". Psychiatry Research n.229, pp. 82-88.
- Grattagliano I., Suma D., Lisi A., Stallone V., Orsi V., Carillo B., Bellomo A. (2013). "Senza fissa dimora ed imputabilità: un delitto d'impeto commesso da un eremita del marciapiede". Zacchia, n.2.
- Grattagliano I., Lisi A., Stallone V., Campobasso F., Cannito A., Massaro Y., Signorile C., Petruzzelli N., Catanesi R. (2013). "Incarcerated foreign minors in Italy: how to treat them?". International Journal of Criminology and Sociology, n.2.
- Lisi A., Stallone V., Tomasino M.G., Affatati V., Grattagliano I. (2013). "Child abuse: the Human Figure Drawing test in evalueting minors". International Journal of Criminology and Sociology, n.2.
- Lisi A., Stallone V., Tomasino M.G., Affatati V., Dimastromatteo C., Grattagliano I. (2013). "Utilità e limiti del disegno della famiglia nella valutazione dei casi di child sexual abuse in ambito peritale: uno studio casistico". Maltrattamento e abuso all'infanzia, vol. 15, n. 1, Marzo, pp. 81-96.
- Lisi A., Stallone V. (2013). "Psicologia dell'età evolutiva". In Bellomo A., Orsi V., Grattagliano I., Suma D. (a cura di), Compendio delle psicologie per le professioni sanitarie e socioeducative. Bari: WIP Edizioni.
- Lisi A., Stallone V., Campobasso F., Cannito A., Massaro Y., Signorile C., Petruzzelli N., Grattagliano I. (2012). "Minori extracomunitari autori di reato: quale trattamento in carcere?". Notiziario dell'Ordine degli Psicologi della Puglia, n. 9, Dicembre.
- Lisi A., Stallone V., Tomasino M.G., Affatati V., Grattagliano I., Di Mastromatteo C., Cassibba R. (2012). "Il Disegno di Famiglia dei minori abusati". Notiziario dell'Ordine degli Psicologi della Puglia, n. 8, Settembre.
- Lisi A., Stallone V., Tomasino M.G., Affatati V., Zelano C., Grattagliano I. (2012). "Utilità e limiti del disegno della figura umana nella valutazione dei casi di abuso in ambito peritale", Psicologia clinica dello sviluppo, anno XVI, n.2.
- Cannito M.P., Lisi A., Stallone V., Grattagliano I. (2012). "Sexual offenders: quale trattamento?". Rivista Italiana di Medicina Legale, n. 2.
- Lisi A., Stallone V., Campobasso F., Cannito A., Massaro Y., Signorile C., Petruzzelli N., Grattagliano I. (2012). "Minori Stranieri in Carcere: quale epistemologia del trattamento?". Rassegna Italiana di Criminologia, n. 4.
- Cannito M.P., Lisi A., Stallone V., Grattagliano I. (2012). "Note in tema di trattamento dei sexual offenders". Psicopuglia, Notiziario dell'Ordine degli Psicologi della Puglia, n. 7, Aprile.
- Stallone V., Lisi A., Grattagliano I. (2011). "La valutazione psicodiagnostica del minore abusato: aspetti metodologici in ambito forense". Psicopuglia, Notiziario dell'Ordine degli Psicologi della Puglia, n. 6, Dicembre.
- Lisi A., Stallone V., Carillo B., Torelli D., Grattagliano I. (2012). "A desperate housewife. Dal cybersesso al reato in un caso di valutazione dell'idoneità genitoriale nell'ambito di una conflittualità coniugale ed affidamento della prole", n° 3, Jura Medica.
- Lisi A., Alfarano E., Stallone V., Grattagliano I. (2011). "Te la farò pagare... False accuse di abuso sessuale intrafamiliare come vendetta nei casi di Alienazione Genitoriale e conflittualità coniugale", La rivista di servizio sociale, n.2 Luglio.
- Alfarano E., Grattagliano I., Lisi A., Stallone V. (2011). "Stalking come vendetta nella coppia e in famiglia", La rivista di servizio sociale, n°1, Aprile.
- Lisi A., Stallone V., Zelano C., Grattagliano I., Tomasino M.G., Affatati V. (2010). "Utilizzo dei test grafici nelle valutazioni dei minori vittime di abuso: il Disegno della Figura Umana", Notiziario dell'Ordine degli Psicologi della Puglia, n.3 - dicembre.
- Grattagliano I., Lisi A., Alfarano E., Stallone V. (2010). "La PAS (sindrome di alienazione parentale) come vendetta. Quali effetti sui figli?", Zacchia, anno 83°, vol. 28, supplemento, ottobre-dicembre.
- Alfarano E., Grattagliano I., Lisi A., Stallone V. (2010). "Lo stalking come vendetta", Zacchia, anno 83°, vol. 28, supplemento, ottobre-dicembre.
- Lisi A., Grattagliano I., Alfarano E., Stallone V. (2010). "Te la farò pagare... False accuse di abuso sessuale intrafamiliare come vendetta nei casi di alienazione genitoriale e conflittualità coniugale", Zacchia, anno 83°, vol. 28, supplemento, ottobre-dicembre.
- Lisi A., Stallone V., Zelano C., Tomasino M.G., Affatati V., Grattagliano I. (2010). "Minori vittime di abuso. Utilità e limiti del disegno della figura umana in ambito medico legale", Rivista Italiana di Medicina Legale, n.04-05.
- Stallone V., Grattagliano I., Lisi A. (2010). "Minori vittime di abuso: la valutazione psicodiagnostica in ambito forense", Zacchia, anno 83°, vol. 28, fascicolo 4, ottobre-dicembre.